Nell’ambito delle proprie finalità e nei limiti di quanto disposto dall’art. 3 della legge regionale 12/3/98, n. 9, l’Azienda attua:
a) interventi diretti alla costruzione, al recupero ed all’acquisto e recupero di alloggi da destinare all’assegnazione in locazione semplice nell’ambito dell’edilizia residenziale pubblica con particolare riguardo ai soggetti più deboli della popolazione;
b) interventi diretti alla costruzione, al recupero ed all’acquisto e recupero di alloggi ed immobili da destinarsi alla locazione ovvero alla vendita con modalità diverse da quelle indicate dalla precedente lett. “a” secondo le condizioni e le procedure previste dalle leggi vigenti;
c) piani e programmi complessi di intervento per il recupero, la riqualificazione del territorio e del patrimonio edilizio esistente;
d)interventi di edilizia agevolata e convenzionata;
e)ogni altro intervento di acquisizione, costruzione, recupero e gestione, non compreso nelle precedenti lettere “a”, “b”, “c” ,”d”, idoneo al perseguimento delle proprie finalità
L’Azienda può inoltre:
1) provvedere all’acquisizione delle aree necessarie nelle forme ritenute più opportune avuto riguardo alla natura dell’intervento;
2) acquisire fabbricati per trasformarli mediante la realizzazione di unità immobiliari sia ad uso abitativo che ad uso diverso nell’ambito delle proprie finalità ovvero provvedere alla demolizione di fabbricati e/o di alloggi e pertinenze negli edifici amministrati dall’Azienda.
3) prevedere, all’interno degli interventi di cui al comma 1, la realizzazione e/o il recupero di immobili ad uso non abitativo;
4) acquisire anche sul libero mercato terreni urbanizzati o da urbanizzare nonché fabbricati allo scopo di locarli o venderli sulla base di canoni o prezzi economicamente concorrenziali ovvero scegliendo i locatari o gli acquirenti sulla base di pubbliche selezioni finalizzate ad assicurare l’accesso all’abitazione a particolari categorie di soggetti aventi particolari requisiti stabilendo in relazione ad ogni singolo intervento la forma di finanziamento e le tipologie di canone e/o di prezzo di cessione degli immobili in modo da esercitare una funzione perequativa sul mercato edilizio.